Barriere antiallagamento: varie tipologie
Dai sistemi antiallagamento per porte e ingressi domestici sino alle soluzioni per industria e capannoni, il settore delle paratie antialluvione è ampio e articolato. Le barriere antiallagamento possono differenziarsi per tipologia di movimentazione (automatica o manuale), dimensioni, struttura e materiali costruttivi. Per maggiori informazioni sulle barriere antiallagamento automatiche, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata. Per quanto riguarda la struttura possiamo invece fare una distinzione generale.
Vediamo insieme i principali modelli di barriera antiallagamento:
- Le moderne barriere antiallagamento gonfiabili sono paratie costituite da cuscini riempiti ad aria. Ideali per la protezione di edifici di pregio su cui non si vogliono installare barriere permanenti, le paratie gonfiabili garantiscono una protezione dall’acqua fino a 2 metri e mezzo di altezza.
- Le barriere antiallagamento in alluminio e acciaio inox, versione monoblocco o costituite da doghe, sono probabilmente la tipologia più semplice di barriera antialluvione. Ideali per proteggere vetrine e ingressi di negozi, porte, finestre, basculanti e altri varchi d’accesso, possono essere dotati di meccanismo di movimentazione automatico.
A prescindere dal modello, dai materiali e dalla movimentazione, installando una barriera antiallagamento certificata puoi metterti a riparo dai notevoli disagi che può causare l’acqua alta.
Se desideri maggiori informazioni sulle barriere antiallagamento nella zona di Beverate di Brivio e dintorni, rivolgiti senza esitare a M.A.C.I.C.
Barriera antiallagamento Beverate di Brivio: contattaci per maggiori informazioni
Qual è il miglior sistema antiallagamento per il box? E soprattutto, come scegliere quello più indicato per te? Nella scelta di un sistema antiallagamento, ti consigliamo di considerare la destinazione d’uso e la collocazione. Una barriera antiallagamento per il garage sotto il livello stradale dovrà avere caratteristiche diverse rispetto a una paratia per porte d’ingresso. Allo stesso modo, una barriera per un capannone industriale sarà diversa dalla barriera per la protezione di un negozio o di un ristorante affacciati su una strada con tendenza ad allagarsi.
Particolare attenzione va prestata alla protezione dei locali che si trovano sotto l’altezza del manto stradale: garage e box, cantine e scantinati, taverne e magazzini con rampe d’accesso dovranno essere protetti da soluzioni di qualità. Puoi optare per una barriera antiallagamento automatica o manuale, a doghe di alluminio o gonfiabile. L’importante è scegliere sistemi di qualità e farli installare da personale specializzato. Preferisci sempre le barriere antiallagamento certificate, sottoposte a test da istituti indipendenti che ne hanno verificato la tenuta all’acqua e rivolgiti ai professionisti. Nella zona di Beverate di Brivio e dintorni puoi contare sull’esperienza ventennale della M.A.C.I.C. SRL: contattaci per vendita e installazione sistemi antiallagamento.